targa florio
NEWS
ARCHIVIO NEWS
2000 ADESIONI ! ANCORA GRAZIE ! 
1000 ADESIONI IN POCHI GIORNI GRAZIE !
ADERITE AL GRUPPO LIBERO ALLA SICILIA IL MONDIALE RALLY SU FACEBOOK !
MAC Group - ECO TARGA FLORIO 2011

 
5ª ECO TARGA FLORIO GREEN PRIX

 
RESULTS AFTER STAGE - CLASSIFICA DOPO LA PROVA 10 - Pergusa 4

 
Rk/PosNumGDriverNatPriCodriverNatTeamCarDisplYearRgpCoeff.Pen.P. Coeff.
1.201 LIVERANI MassimoI STRADA ValeriI Fiat Croma Jtd [biod] 2005 1.00182182.00
2.202 DI BELLA VincenzoI CANALE ClaudioIRaceBioConcept TeamCitroën Ds3 [biod] 2011 1.00461461.00
3.204 ECHAVE JesusE DELGADO JuananEHiriko.comToyota Prius [hybrid] 2010 1.0010101010.00
4.203 GUERRINI GuidoI GNALDI COLESCHI AndreaIGuerriniFiat Alfa Romeo Mito Mito [biod] 2009 1.0018871887.00
5.210 MANULI SalvoI  I Honda Hrv [gpl/Benz] 2011 1.0027272727.00

 

ECO TARGA FLORIO: FERRARI TRIBUTE / CLASSIC / GREEN PRIX - RICONOSCETELI DAL NUMERO:

Da Pergusa parte il progetto per il Mondiale Rally in Sicilia
Palermo, 4 luglio 2011 – Si dovrebbe chiamare Rally d’Italia - Sicilia 96a Targa Florio e si potrebbe correre già nell’ottobre del 2012. E’ questo l’ambizioso progetto che
l’Automobile Club Palermo ha illustrato a tutti i partecipanti alla Consulta Regionale dello Sport Automobilistico, svoltasi domenica nella sala conferenze dell’Autodromo di
Pergusa. Alla presenza del Delegato Regionale CSAI, Pasquale Mauro, e del Presidente dell’Autodromo, Tullio Lauria, sono stati pianificati i prossimi passi a sostegno
dell’iniziativa che vedrà coinvolte tutte le forze sportive dell’isola con l’obiettivo di riportare in Sicilia una validità iridata che manca dai tempi della Targa e della Coppa
Florio valide per il Mondiale Marche. L’idea è quella di un progetto pluriennale da sottoporre entro questo mese prima alle autorità nazionali e poi alla FIA con una diversificata possibilità di percorsi da utilizzare in diversi anni: una sorta di Margherita, i cui petali rappresenteranno a rotazione una delle tre tappe della gara. Epicentro del tracciato è geograficamente designato l’Autodromo di Pergusa, che con il suo paddock potrebbe ospitare l’imponente Service Area di una gara valida per il Mondiale Rally.
La Sicilia offre poi diverse possibilità di fondo: dal tutto asfalto delle celebrate Madonie, ora interamente utilizzabili grazie ad una recente norma, la cosiddetta Legge
Aricò, e dei Nebrodi, al misto terra-asfalto con i fondi sterrati del Corleonese, già teatro di una gara del Campionato Italiano Terra e nelle cui zone sono già state
testate prove speciali lunghe più di 30 chilometri, o del nisseno e dell’agrigentino. Il Rally d’Italia unito al nome mitico della Targa Florio attirerebbe nell’isola centinaia di migliaia di spettatori in un periodo di bassa stagione, rispondendo perfettamente ai criteri di destagionalizzazione perseguiti dalla Regione Sicilia, chiamata a questo punto a sostenere con adeguate risorse questa iniziativa e fare in modo che il circus del Mondiale Rally ed i suoi protagonisti prendano già dal prossimo anno la strada per la Sicilia. Ora, quindi, si apre la fase politica del progetto con la richiesta di sostegno daparte delle istituzioni.
Ufficio Stampa A.C. Palermo
091.30.52.27

Dal 29 settembre al 2 ottobre 2011 GREEN PRIX - CLASSIC - FERRARI TRIBUTE 

Continuate la mia opera perché l'ho creata per sfidare il tempo" Vincenzo Florio

info: www.ecotargaflorio.com

95a

Andreucci (Peugeot 207) trionfa per la sesta volta nella Targa Florio

Dopo il ritiro di Rossetti (Punto Abarth) avvenuto nella prima tappa, via libera per la Peugeot ufficiale, che coglie il quarto successo in quattro gare di Campionato. Al secondo posto la Ford Fiesta di Scandola ha preceduto le Peugeot del locale Runfola e di Cunico, Chentre, Perico, Riolo e Stagno. Nel Campionato Junior vittoria per la Renault del messinese Nucita davanti alla Citroen DS3 di Campedelli .
Nell’HISTORIC Rally Targa Florio vittoria alla Porsche 911 di Savioli-Failla.


Termini Imerese (PA), 4 giugno – Con quella ottenuta nella 95a edizione della Targa Florio al volante della Peugeot 207 S2000, il garfagnino Paolo Andreucci, in coppia con Anna Andreussi, ha colto il suo sesto successo nella corsa più antica del mondo, ipotecando già a meta stagione il titolo italiano Rally.
Dopo una prima tappa vissuta sul consueto duello con la’Punto Abarth di Rossetti, costretto al ritiro per un cedimento del motore quando si trovava in testa a pochi chilometri dalla fine della tappa, Andreucci ha ovviamente ridotto il ritmo, lasciando 4 successi parziali a Scandola, Runfola, Chentre e Riolo, concludendo gli oltre 700 km di gara con un vantaggio di 37”8 sulla Ford Fiesta S2000 di Scandola - D’Amore, che con una gara di maturità hanno così bissato il risultato del Costa Smeralda ed avvicinato Rossetti nella lotta per il secondo posto del campionato.
Molto positiva la gara del giovane cefaludese Marco Runfola, che è riuscito a mantenersi per tutta la gara a ridosso dei big e vincendo anche l’ultima prova speciale ha conquistato un prestigioso terzo posto rintuzzando l’attacco finale di Cunico, che ha preso punti importanti per il Campionato, avvicinandosi a Perico, apparso poco incisivo nella trasferta siciliana e preceduto anche dall’aostano Elwis Chentre.
Gianfranco Cunico, vincitore anche lui di cinque edizioni della corsa siciliana, è stato quindi superato da Andreucci in questa particolare competizione.
A qualcosa di più aspirava il locale Riolo, vincitore lo scorso anno della “Targa”, cui il settimo posto sta un po' stretto anche per via di un errore ad un Controllo Orario. All’ottavo posto i locali Stagno - Palazzolo, che hanno ereditato la posizione di uno sfortunato Vara, attardato da una foratura negli ultimi chilometri.
In una classifica monopolizzata dalle Peugeot 207 – ben 8 fra le prime 10 – spicca anche la gara del giovane messinese Andrea Nucita, che oltre a conquistare un ottimo nono posto assoluto con la Renault Clio RS conserva il comando del Campionato riservato agli Junior, avendo avuto nuovamente la meglio anche sulle Citroen ufficiali di Campedelli e Crugnola. Nel Campionato Produzione infine vittoria del napoletano Gianfico su Mitsubishi, classificatosi al dodicesimo posto.

Nell’HISTORIC Rally Targa Florio, terza prova del Campionato Italiano AUTOSTORICHE, vittoria della Porsche 911 dei campioni italiani in carica, i palermitani Savioli-Failla, che hanno preceduto i valtellinesi Da Zanche - Belfiore, attuali leader del Campionato Italiano Rally AUTOSTORICHE, e le altre Porsche di Bosurgi e Mazzola e l’Opel Kadett GTE di Vazzana.

Le due manifestazioni sono state concluse da 72 delle 109 vetture partite giovedì da Palermo.


La classifica: 1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) In 1:37'47.9; 2. Scandola-D'amore (Ford Fiesta S2000) a 37.8; 3. Runfola-Lo Neri (Peugeot 207 S2000) a 48.8; 4. Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 56.2; 5. Chentre-Canova (Peugeot 207 S2000) a 1'10.9; 6. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 1'29.7; 7. Riolo-Marin (Peugeot 207 S2000) a 1'36.1; 8. Stagno-Palazzolo (Peugeot 207 S2000) a 3'24.7; 9. Nucita-Cotone (Renault New Clio Rs) a 3'32.5; 10. Pisi-Cadore (Peugeot 207 S2000) a 3'35.7; 11. Campedelli-Fappani (Citroen Ds3) a 4'41.6; 12. Gianfico-Mongillo (Mitsubishi Lancer Evo Ix) a 4'52.0

Sergio Mavaro
Ufficio Stampa Targa Florio
3473438427
press@targa-florio.it
Gara sfortunata per Rossetti. Andreucci (Peugeot) conclude al comando la prima tappa della 95^ Targa Florio

Rossetti (Punto Abarth) costretto al ritiro nell’ultima delle sette prove speciali della prima frazione, quando era in vantaggio di quasi 12”. La Ford Fiesta di Scandola in seconda posizione davanti ad altre 8 Peugeot. Terzo il locale Runfola davanti a Cunico, Chentre, Perico e Riolo.Nel Campionato Junior il messinese Nucita (Renault) precede Campedelli (Citroen) .Domani la tappa conclusiva fra Cefalù e Collesano con altri cinque appuntamenti cronometrati.
Nell’Historic Rally Targa Florio, che si svolge in concomitanza, comanda la Porsche di Savioli-Failla..
L’arrivo è previsto domani pomeriggio alle 16:30 a Termini Imerese(PA)




Palermo, 3 giugno – Lo stop inatteso dell’Abarth di Luca Rossetti sull’ultima delle prove della prima tappa della 95ma Targa Florio ha dato il via libera a Paolo Andreucci ed alla sua Peugeot 207 S2000, lanciati adesso verso il sesto successo nella classica siciliana ed anche verso un probabile alloro nel Campionato Italiano Rally, in considerazione delle tre vittorie già colte nei rallies del Ciocco, 1000 Miglia e Costa Smeralda.
La Targa Florio stava andando in maniera un pò diversa: Rossetti aveva fatto sue 4 delle 6 prove disputate sotto un caldo sole che aveva spazzato le preoccupazioni meteo della vigilia, precedendo così il rivale Andreucci per la prima volta nella stagione. Rossetti aveva costruito buona parte del vantaggio sull’ultimo passaggio sulla prova Montemaggiore, la sesta, dove aveva guadagnato in un colpo solo quasi 7”.
Sino a quel punto solo distacchi minimi fra lui ed Andreucci, con una ritrovata competitività del duo Punto Abarth-Rossetti nei confronti di un Andreucci cui non conveniva, in ottica campionato, correre rischi particolari. Buona la prestazione della Ford Fiesta S2000 di Scandola, che si conferma terza forza del campionato tenendo a distanza le Peugeot 207 dei privati, fra le quali spicca quella del siciliano Runfola, seguito da un esperto della Targa Florio come Cunico, dal valdaostano Chentre, e dal bergamasco Perico, mentre il cerdese Riolo insegue anche per via di un ritardo ad un controllo orario.
Il programma della seconda tappa prevede la disputa delle prove di Cefalù, giudicata fra le più difficili, e Lascari, da ripetere due volte ciascuna e della breve Gibilmanna, che verrà trasmessa a partire dalle ore 13:30 sul canale digitale terrestre RaiSport. La tappa finale, lunga 285 km, si concluderà sul Belvedere di Termini Imerese alle ore 16:30 di domani.
La tappa conclusiva vedrà proseguire anche la gara riservata alle autostoriche, l’Historic Rally Targa Florio, terza prova del Campionato Italiano Autostoriche, che vede al comando la Porsche 911 del campione in carica, il palermitano Savioli, seguita dal leader del campionato Da Zanche e da Mazzola, Billa e Bosurgi, tutti su Porsche.

La Classifica Della Prima Tappa
1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 56’22”; 2. Scandola-D'amore (Ford Fiesta S2000) a 39”2; 3. Runfola-Lo Neri (Peugeot 207 S2000) a 47”4; 4. Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 55”9; 5. Chentre-Canova (Peugeot 207 S2000) a 1'10”3; 6. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 1'18”1; 7. Riolo-Marin ( Peugeot 207 S2000) a 1’25”3; 8. Vara-Rappa (Paugeot 207 S2000) a 2’08”6; 9. Pisi-Cadore (Peugeot 207 S2000) a 2’21”8; 10. Stagno-Palazzolo (Peugeot 207 S2000) a 2’22”1.
 


GLI ORARI DELLA SECONDA TAPPA – SABATO 4 GIUGNO
Ore 6 Partenza
7:02 Prova Cefalù 1
7:52 Prova Lascari 1
10:35 Prova Cefalù 2
14:00 Prova Gibilmanna 1
14:49 Prova Lascari 2
15:00 Arrivo Historic Rally
16.30 Arrivo 95° Targa Florio

Sergio Mavaro
Ufficio Stampa Targa Florio

3473438427
press@targa-florio.it
 
Partita questa sera da Palermo la corsa più antica del mondo
Si conclude domani la prima tappa della 95^ Targa Florio

In programma tre passaggi sulle prove Montemaggiore e Targa con l’incognita delle condizioni meteo. In gara 64 equipaggi nella quarta prova del Campionato Italiano Rally e 45 autostoriche nell’Historic Rally. In gara tutti iprotagonisti del Campionato: Andreucci (Peugeot), Rossetti (Abarth), Perico (Peugeot), Scandola Ford) e le Citroen ufficiali in Gruppo R. L’arrivo della prima frazione previsto domani a Termini Imerese alle ore 18:40
Palermo, 2 giugno – Iniziata questa sera da Palermo, si conclude domani (venerdì) pomeriggio la prima delle due tappe sulle quali si disputa la 95ma edizione della Targa Florio, la corsa più antica del mondo, quest’anno valida come quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally. In concomitanza con la “Targa” e sullo stesso tracciato di gara si disputa l’Historic Rally, anch’esso prova tricolore.
Le incerte previsioni meteo, con cielo coperto e rischio di qualche pioggia, rendono più difficile il pronostico e sicuramente più insidiose le strade delle Madonie, caratterizzate dal fondo scivoloso. Un nome svetta comunque fra tutti, ed è quello di Paolo Andreucci, “reuccio” della TargaFlorio grazie a 5 successi ed anche del campionato tricolore, nel quale la sua Peugeot 207 S2000 si è imposta già tre volte. Suo principale antagonista Luca Rossetti, pilota Abarth, il quale ha dichiarato:“Abbiamo le carte in regola per fare una bella gara, qui le prove mi piacciono tantissimo e mi diverto, speriamo solo che il tempo tenga perchè diventerebbe difficile la scelta delle gomme”. Nel test pre-gara si sono messi in evidenza gli inseguitori: Perico (Peugeot) e Scandola (Ford Fiesta), e saranno questi, insieme a Chentre, Cunico, ai locali Riolo, Runfola e Stagno a puntare al podio in una gara che si preannuncia difficoltosa per via delle sue dodici prove speciali in programma nelle due tappe Lotta accesa ci sarà anche fra gli equipaggi più giovani, che concorrono al Campionato Junior, nel quale si trova in testa il ventunenne messinese Andrea Nucita, che dovrà vedersela con le Citroen DS3 ufficiali di Campedelli e Crugnola.
Il programma della prima tappa prevede la disputa delle prove di Montemaggiore, accorciata di 1 km nel tratto iniziale e lunga quindi poco più di sedici km e della Targa fra Cerda e Caltavuturo, che verranno affrontate ben 3 volte. Al termine di ogni giro i concorrenti sosteranno presso il Parco Assistenza situato nella zona industriale di Termini Imerese, dove la prima tappa si concluderà alle 18.40. Lo stesso percorso sarà affrontato dai 45 concorrenti dell'Historic Rally in cui sono in gara ben 17 Porsche, fra le quali quelle di Da Zanche, Savioli, De Luca, Billa, Mazzola, Picciurro, Filippone, Gordon ed Oieni. La 95ma Targa Florio si concluderà sabato pomeriggio alle 16.30 al Belvedere di Termini Imerese, al termine della seconda frazione di gara, che prevede la disputa di altre 5 prove speciali (Cefalù, Lascari e Gibilmanna). Complessivamente il percorso di gara misura
716 km, 161 dei quali inseriti nelle 12 prove speciali.
GLI ORARI DI VENERDI’ 3 GIUGNO
Ore 7 Ripartenza 1^ Tappa
8.15 Prova Montemaggiore 1
9.09 Prova Targa 1
12.08 Montemaggiore 2
13.02 Targa 2
16.01 Montemaggiore 3
16.55 Targa 3
18.40 Arrivo 1^ Tappa
SERGIIO MAVARO
Ufficio Stampa Targa Florio
3473438427
press@targa-florio.it
Domani sera a Palermo si avvia l’edizione n° 95 della corsa più antica del mondo

Targa Florio e Historic Rally: si inizia domani

Quarto scontro della stagione fra gli “ufficiali” Andreucci (Peugeot) e Rossetti (Abarth), seguiti in campionato da Perico e Scandola. Punta al podio il cerdese Riolo con la Peugeot 207. Già da domani mattina tutti i concorrenti impegnati a Trabia per il test con le vetture da gara, poi alle 18.30 in Piazza Politeama a Palermo il via all'Historic Rally ed a seguire, alle 20 la partenza del rally valido per il CIR.Dopo pochi chilometri il via anche della prima prova speciale all'interno dell'aeroporto di Boccadifalco. Venerdì la disputa delle altre 6 prove della prima tappa e sabato la tappa conclusiva con l'arrivo a Termini Imerese.


Palermo, 1 giugno – E' iniziata a Termini Imerese con con le verifiche sportive e tecniche dei 111 equipaggi iscritti la fase di avvicinamento alla 95^ Targa Florio ed all'Historic Rally Targa Florio, entrambe prove dei Campionati Italiani, che scatteranno domani sera da Palermo per concludersi sabato pomeriggio.
Domani, ancor prima del “via” ufficiale si accenderanno i motori e si testeranno soprattutto assetti e gomme nel cosiddetto “Shakedown”, che, organizzato con i crismi di una vera prova speciale, si svolgerà dalle 8 alle 16 anche quest’anno a Trabia, sul tratto di strada che collega il centro rivierasco a Ventimiglia e che sarà teatro di numerosi passaggi per ciascun concorrente.
Poche ore dopo tutti gli equipaggi (65 della 95a Targa Florio e le 46 autostoriche) si ritroveranno a Palermo per schierarsi in piazza Politeama, da dove a partire dalle ore 18.30 inizieranno a scendere dalla pedana per prime le autostoriche, seguite alle ore 20 dalle vetture moderne, fra due ali di folla dell'ormai tradizionale e spettacolare partenza nel centro di Palermo.
E lo spettacolo proseguirà sul tortuoso circuito ricavato sulla pista dell'aeroporto palermitano di Boccadifalco, una delle novità di quest'anno, che richiamerà sicuramente tanto pubblico, al quale sono anche destinati gli eventi del Palermo Motorshow, che proseguirà sino al 12 giugno.
Dal capoluogo le vetture raggiungeranno il Parco Assistenza nei pressi dello Stabilimento Fiat di Termini Imerese, da dove ripartiranno venerdì mattina alle ore 7 per proseguire la tappa più impegnativa, che prevede anche le lunghe ed insidiose prove di Montemaggiore (km 16,200) e della Targa (km 13,600) che verranno ripetute ben 3 volte. La tappa si concluderà alle 18.40 e le Autostoriche seguiranno i concorrenti del CIR.
La prima a scendere dalla pedana di piazza Politeama sarà Peugeot 207 S2000 del leader del campionato Paolo Andreucci, navigato da Anna Andreussi, vincitore delle prime 3 gare della stagione, ma anche di 5 edizioni della Targa. “Adoro il Rally Targa Florio – commenta Andreucci – in questo rally è essenziale avere un buon grip dal momento che il manto stradale è molto scivoloso e che la velocità in gara è abbastanza sostenuta. Inoltre, se dovesse piovere, le strade diventeranno praticamente impraticabili. Useremo le gomme da asfalto P Zero RX7 e, a secondai delle condizioni e temperature, forse anche mescole piú dure. Queste sono gomme che mi hanno dato molto grip in passato, aiutando me ed Anna a far la differenza in gara, allungando la nostra lista di vittorie in Sicilia. Abbiamo fatto dei test e proveremo, forse, anche delle nuove soluzioni.”


Il pilota garfagnino sarà seguito dalla Abarth Punto del pordenonese Luca Rossetti, trionfatore con Peugeot ed Abarth delle ultime due edizioni della Targa valide per il CIR ed attuale leader del campionato europeo. Toccherà poi al bergamasco Perico, sin qui sempre a punti con la 207 della PA Racing, ed alla Ford Fiesta S2000 di Umberto Scandola, atteso a confermare sull'asfalto siciliano l'ottimo secondo posto ottenuto al recente Costa Smeralda.
Con le altre Peugeot ci saranno il valdaostano Chentre, il plurivincitore della Targa Gianfranco Cunico e soprattutto il cerdese Totò Riolo, galvanizzato dal successo, il terzo, ottenuto lo scorso anno.”Quest'anno – ha detto Riolo - ho avuto modo di prendere in tempo confidenza con la vettura, migliorandone le prestazioni per le strade della Targa. Fra le prove reputo molto difficile quella di Cefalù nella seconda tappa, perchè è la più lunga e presenta un tratto in discesa veramente insidioso”.
Riolo sarà in gara col n° 11, preceduto anche dalla prima delle attesisime Citroen DS3 ufficiali, affidate ai giovani Campedelli e Crugnola. Con altre Peugeot 207 ci saranno i siciliani Runfola, Vara, Stagno e Fugazzotto ed il ligure Pisi. Ai vertici del Campionato Junior c'è il ventunenne messinese Andrea Nucita, in gara con la Renault Clio R3C della scuderia Phoenix, con la quale comanda anche l'omonimo Trofeo, che alla Targa Florio non assegnerà punti ma un cospicuo e particolare montepremi. Gli altri trofeisti saranno il piacentino Carella, l'alessandrino Bosca ed i locali Mistretta e Lombardo. La Mitsubishi monopolizza il Campionato Produzione, con i campani, Angrisani, Gianfico, Pascale e Vallario e Pagnozzi, Biolchini e Di Miceli protagonisti dell'Evo Cup.

I 46 concorrenti dell'Historic Rally affronteranno nella prima tappa le stesse prove delle “moderne”, aggiungendo spettacolo allo spettacolo con le numerose e potenti Porsche (ben 17 con Da Zanche, Savioli, De Luca, Billa, Mazzola, Picciurro, Filippone, Gordon ed Oieni) ma anche con Opel Ascona 400, Renault R5 turbo, Opel Kadett GTE, Bmw e numerose Alfa Romeo.

GLI ORARI DI GIOVEDI'
8 -13.30 Verifiche
9 - 16 Shakedown Trabia
18.30 Partenza Historic Rally Targa Florio
19.14 Inizio Prova Speciale Città di Palermo – Boccadifalco
20 Partenza 95^ Targa Florio

Sergio Mavaro
Ufficio Stampa Targa Florio

3473438427
press@targa-florio.it
Targa Florio e Historic Rally Targa Florio giovedì al via con 111 iscritti
Presentate oggi a Palermo le due gare valide rispettivamente per i Campionati Italiano Rally ed Autostoriche Rally – Ci saranno i primi dodici equipaggi del Campionato ed i team Peugeot, Abarth e Citroen. Gara già decisiva per le sorti del Campionato: Rossetti, Scandola (Ford), Perico, Chentre ed anche Totò Riolo proveranno a fermare la fuga di Andreucci, reduce da tre successi. Fra tre giorni il via da piazza Politeama e l’inedita prova spettacolo all’aeroporto di Boccadifalco Nell’Historic Rally il leader del campionato Da Zanche sfida il campione uscente Savioli.
Palermo, 30 maggio 2010 – Sono state presentate oggi a Palermo, presso la sede del Banco di Sicilia,le due più importanti manifestazioni motoristiche siciliane: la 95a Targa Florio e l'Historic Rally Targa Florio, che scatteranno giovedì 2 giugno da Palermo. Le iscrizioni si sono chiuse con il positivo bilancio di 111 adesioni, con 65 vetture, di cui 15 Super 2000, in gara nella 95a Targa Florio, quarta delle 8 prove del Campionato Italiano Rally (CIR), e 46 autostoriche nell'Historic Rally, terza gara del Campionato tricolore Autostoriche Rally. Giunti a metà stagione la gara siciliana potrebbe dare una svolta anche definitiva al campionato, con Andreucci reduce da tre successi di fila al Ciocco, 1000 Miglia e Costa Smeralda con la sua Peugeot 207 S2000, in vantaggio di 24 lunghezze sulla Punto Abarth di Rossetti, che sulla terra sarda è stato preceduto dalla Ford Fiesta S2000 di Scandola. Andreucci e Rossetti conoscono alla perfezione i segreti della Targa, avendola vinta rispettivamente 5 e 2 volte, per cui probabilmente la gara vivrà sul loro duello, con i possibili exploit di Scandola, Perico (terzo in campionato), Chentre, Cunico e del temibilissimo Totò Riolo, che dopo la vittoria del 2010 con la Citroen Xsara WRC, sarà al volante di una Peugeot 207 S2000, così come Runfola, Vara e Stagno ed il ligure Pisi. La Citroen, che l’anno scordo ha vinto col privato Riolo la sua prima Targa Florio, scenderà quest’anno in Sicilia con due vetture ufficiali DS3 per i giovani Campedelli e Crugnola, che puntano al Campionato Junior, nel quale è al comando il messinese Andrea Nucita, vincitore dei primi due appuntamenti. Nel Gruppo N ci saranno tutti i partecipanti al Campionato Produzione, con il leader Angrisani, Gianfico, Rendina e Vallario, tutti su Mitsubishi, e la Renault Megane di Griotti. Oltre che per il CIR , la 95a Targa Florio sarà valida per il Trofeo Renault Clio R3, dove spiccano i nomi di Nucita, Carella, Bosca, Mistretta e Lombardo, per la Mitsubishi Evo Cup, che schiera Angrisani, Vallario, Pagnozzi e Di Miceli, e per il Challenge 8^ Zona. Nella Targa Florio Historic Rally, terza delle dieci prove del Campionato Italiano Rally Autostoriche, si prevede un en plein Porsche, con il valtellinese Da Zanche, leader del campionato, chiamato ad una difficile trasferta contro i locali Savioli, primo lo scorso anno, De Luca, Billa, Mazzola, Gordon, Filippone e Bosurgi, la R5 Turbo di Savoca e la Kadett di Vazzana.
In questa manifestazione sono in palio anche i trofei “100 anni Alfa Romeo in Targa Florio” e “Vincenzo Mirto Randazzo” Entrambe le manifestazioni si disputeranno in due tappe, con lievi differenze dettate dai regolamenti. Soltanto i concorrenti del CIR disputeranno infatti giovedì mattina nei pressi di Trabia lo “shakedown”, ovvero il test con le vetture da gara. La partenza verrà data da piazza Politeama a Palermo, nel pomeriggio di giovedì 2 giugno, e saranno le vetture dell’Historic Rally a scattare per prime, a partire dalle ore 18.30, seguite alle 20, dai concorrenti della 95° Targa Florio. Dopo pochi chilometri di trasferimento tutti i concorrenti affronteranno la prima prova speciale, su uno spettacolare tracciato di 1650 metri ricavato sulla pista dell’aeroporto di Boccadifalco, teatro anche del Palermo Motorshow. La Targa Florio è infatti inserita quest’anno nel trittico di “Millegiri” , un progetto che presenta fra le sue attrazioni il Giro Aereo di Sicilia e la kermesse del Palermo Motorshow, ed è promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione Siciliana PO FESR Sicilia 2007/2013 linea di intervento 3.3.1.1 Le vetture si dirigeranno quindi verso Termini Imerese, nella cui Zona Industriale è stato ricavata una grande area destinata al Targa Florio Village ed al Parco Assistenza. La prima tappa riprenderà venerdì mattina alle 7.01 con in programma altre 6 prove, due da ripetere tre volte sui percorsi della “Montemaggiore” e della “Targa”. La conclusione è prevista alle 18.40 al Targa Florio Village. La seconda frazione di gara scatterà l’indomani mattina, alle ore 6 di sabato, per concludersi al Belvedere di Termini Imerese alle ore 16.30, dopo la disputa di altre 5 prove per le vetture moderne, mentre le autostoriche saranno impegnate solo su tre prove e concluderanno la loro gara alle 14:15. Le prove della seconda giornata saranno la nuova “Cefalù”, la più lunga del rally con i suoi quasi venti km, la “Lascari” e la breve “Gibilmanna”, le cui immagini saranno trasmesse sabato alle 13,30 in diretta da RaiSport.
Il percorso della 95a Targa Florio, indetta dall’Automobile Club Palermo ed organizzata da A.C.S. con il patrocinio della Regione Sicilia (Assessorati ai Beni Culturali e Turismo),
dell’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo, e dei Comuni di Termini Imerese, Cefalù, Trabia, Montemaggiore Belsito, misura complessivamente 716 km, 161 dei quali costituiti dalle 12 prove speciali in programma. Il percorso dell’Historic Rally misura invece 601 km, con 140 km di prove.
I primi equipaggi alla partenza
1 Andreucci-Andreussi Peugeot 207 S2000
2 Rossetti-Chiarcossi Abarth Grande Punto S2000
3 Perico-Carrara Peugeot 207 S2000
4 Scandola-D’Amore Ford Fiesta S2000
5 Chentre-Canova Peugeot 207 S2000
6 Cunico-Pollet Peugeot 207 S2000
7 Campedelli-Fappani Citroen DS3
8 Pisi-Cadore Peugeot 207 S2000
9 Angrisani-Pollicino Mitsubishi Lancer Evo X
10 Gianfico-Mongillo Mitsubishi Lancer Evo X
11 Riolo-Marin Peugeot 207 S2000
Notizie e classifiche sul sito www.targa-florio.it.
Ufficio Stampa Targa Florio
3473438427 press@targa-florio.it
Stop alle iscrizioni per la 95^ Targa Florio e l’Historic Rally

Superata già la quota dei cento equipaggi, con la presenza di tutti i protagonisti del CIR e del Campionato Rally Autostoriche.


Palermo, 26 maggio 2011– Si chiudono domani 27 maggio le iscrizioni alla 95a edizione della Targa Florio, che sarà presentata alla Stampa lunedì mattina presso la Sede del Banco di Sicilia. A poche ore dal termine è stato già superato il tetto dei cento equipaggi in gara nella quarta prova del Campionato Italiano Rally e nell’Historic Rally Targa Florio, anch’esso prova titolata per le Autostoriche, che si svolgeranno dal 2 al 4 giugno prossimi.
E’ certa la presenza delle Case ufficiali Peugeot, Fiat Abarth e Citroen e di tutti i primi equipaggi della classifica tricolore, che vede lanciatissimo con tre successi il garfagnino Paolo Andreucci, campione italiano negli ultimi due anni, seguito dall’attuale leader del Campionato Europeo, il friulano Luca Rossetti e dal più giovane veronese Umberto Scandola, brillante secondo classificato con la Ford Fiesta S2000 al recente Rally della Costa Smeralda. Poi una lunga sfilza di Peugeot 207 S2000, con il bergamasco Perico, l’aostano Chentre, il beniamino Cunico e la pattuglia dei siciliani, capitanata da Totò Riolo, ultimo vincitore della Targa, e con Runfola, Stagno e Vara. Ci sarà ovviamente anche il messinese Andrea Nucita, leader del Trofeo Renault R3 e del Campionato Junior, cui ambisce anche la Citroen, che schiererà due DS3 per Campedelli e Crugnola. In Gruppo N svettano le Mitsubishi Lancer, con il campano Angrisani al comando nel Campionato Produzione e nella Mitsubishi Evo Cup.
Nell’Historic Rally sarà al via anche il leader del Campionato Italiano Rally Autostoriche, il valtellinese Da Zanche, vincitore delle prime due gare, alle prese con le Porsche dei locali Savioli, De Luca, Billa, Mazzola, Gordon, Filippone e Bosurgi, la R5 Turbo di Savoca e la la Kadett di Vazzana. In questa gara una speciale classifica voluta dal palermitano Club 24HP sarà riservata alle Alfa Romeo, per celebrare il centenario della prima gara delle vetture del “Biscione”, proprio alla Targa Florio, il 14 maggio del 1911. Un altro trofeo, intitolato al pilota palermitano Vincenzo Mirto Randazzo, sarà assegnato dalla Scuderia Aspas al pilota di Autostoriche che avrà realizzato il miglior “crono” nela prova speciale “Targa 1”.
Dopo la presentazione di lunedì, lo staff organizzativo della 95^ Targa Florio si trasferirà c/o la Direzione Gara a Buonfornello, dove si svolgeranno le preverifiche. Mercoledì 1 giugno verrà aperto il Parco Assistenza nella Zona Industriale di Termini Imerese, dove si terranno le verifiche tecniche e sportive dei concorrenti. Giovedì 2 sarà la volta dello “shakedown” a Trabia e quindi, nel tardo pomeriggio, della partenza da piazza Politeama a Palermo, cui seguirà la prova spettacolo che avrà come teatro l’Aeroporto di Boccadifalco, sulla cui pista verrà ricavato un tracciato di 1650 metri. Da Palermo il rally si trasferirà a Termini Imerese e sulle Madonie, dove venerdì e sabato si correranno le due tappe, che prevedono la disputa delle prove di Montemaggiore, della Targa e di Lascari e la nuova “Cefalù” insieme alla “Gibilmanna”, le cui immagini saranno trasmesse sabato alle 13:30 in diretta da RaiSport.
La Targa Florio è inserita quest’anno nel trittico di “Millegiri” , un progetto che presenta fra le sue attrazioni il Giro Aereo di Sicilia e la kermesse del Palermo Motorshow.
Ufficio Stampa Targa Florio
press@targa-florio.it
Già le prime iscrizioni a Targa Florio e HISTORIC Rally
Da martedì prossimo per iscriversi bisognerà pagare il 20% in più - Definito anche il tracciato della prova spettacolo a Boccadifalco - Fra i più solleciti ad iscriversi il campione in carica Paolo ANDREUCCI e le due Citroen ufficiali di Campedelli e Crugnola.


Palermo, 18 maggio 2011– Mentre l’organizzazione mette a punto i dettagli delle tante novità di quest’anno, giungono già numerose le iscrizioni alla 95a edizione della Targa Florio, che si svolgerà fra due settimane. Chi si iscriverà entro lunedì 23 maggio non pagherà la maggiorazione del 20 % sulla tassa di iscrizione e quindi si presume che per quella data si delinei meglio il quadro dei partecipanti, dal 2 al 4 giugno, al rally valido per il Campionato Italiano ed all’HISTORIC Rally Targa Florio. Fra i primi ad iscriversi il toscano Paolo ANDREUCCI, campione italiano negli ultimi due anni, la Ford Fiesta S2000 di Umberto Scandola, le Citroen DS3 ufficiali di Campedelli e Crugnola, la Mitsubishi di Angrisani, leader del Campionato Produzione e la Peugeot 207 di Perico.
La Targa Florio sarà il quarto atto del C.I.R., che dopo la disputa del Rally Costa Smeralda vede al comando la Peugeot 207 S2000 ufficiale di Paolo ANDREUCCI ed Anna Andreussi, reduci da tre successi consecutivi, ottenuti davanti alla Punto Abarth di Rossetti - CHIARCOSSI ed alla Ford Fiesta di Scandola.
Fra le novità di quest’anno va segnalata la prova speciale che si disputerà giovedì 2 giugno subito dopo la partenza e che avrà come teatro l’Aeroporto di Boccadifalco, sulla cui pista verrà ricavato un tracciato tortuoso di 1650 metri.
Terminata questa prova i concorrenti raggiungeranno la nuova area destinata a Parco Assistenza, il “Targa Florio Village”, ricavato negli ampi spazi di fronte lo stabilimento Fiat di Termini Imerese, dove quest’anno sarà ubicata anche la Sala Stampa.
Sabato 4 giugno, infine, la piacevole novità della prova “Gibilmanna” in diretta TV, alle ore 14 su RAI SPORT, che sarà la terzultima delle 12 prove speciali in programma nel corso delle due tappe.
All’HISTORIC Rally Targa Florio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally AUTOSTORICHE, è prevista la partecipazione di tutti i migliori specialisti italiani, con i siciliani intenzionati a prendersi la rivincita sulla Porsche del valtellinese Da Zanche, sinora vincitore delle prime due gare.
Le due manifestazioni si articoleranno su due tappe, rispettivamente di 430 e 280 chilometri, e le prove speciali di Montemaggiore, Targa, Cefalù e Lascari da ripetere, cui si aggiungono la “prova spettacolo” e la Gibilmanna, che però non verrà affrontata dalle AUTOSTORICHE. L’arrivo dell’ultima frazione di gara è previsto alle ore 16.30 di sabato 4 giugno al Belvedere di Termini Imerese.
Ufficio Stampa Targa Florio
press@targa-florio.it

PALERMO, 2-4 giugno 2011
Targa Florio e HISTORIC Rally: via alle iscrizioni

Tante le novità: il ritorno alle due tappe e della prova Montemaggiore, la prova spettacolo sulla pista dell’Aeroporto di Boccadifalco e quella in diretta TV a Cefalù. Si punta ad un alto numero di partecipanti grazie alla validità anche per il Challenge 8^ Zona, i Trofei Renault e Mitsubishi, ed il Campionato Italiano AUTOSTORICHE.

Palermo, 3 maggio – Si sono aperte oggi le iscrizioni all’attesissima 95ma edizione della Targa Florio, che ritorna fra le prove del Campionato Italiano Rallies e si disputerà, insieme all’HISTORIC Rally Targa Florio, dal 2 al 4 giugno in Sicilia.
La Targa Florio sarà il quarto atto del C.I.R., che proprio questa settimana prevede la disputa del Rally Costa Smeralda, e che vede al comando la Peugeot 207 S2000 ufficiale di Paolo ANDREUCCI ed Anna Andreussi, reduci dai due successi al Ciocco ed al 1000 Miglia, ottenuti sempre davanti alla Punto Abarth di Rossetti - Chiarcossi, vincitori delle ultime due edizioni tricolori della corsa siciliana. Fra i team ufficiali si prevede sulle Madonie anche la presenza della Citroen, che con le “DS3” di Campedelli e Crugnola punta al titolo Junior e nel Gruppo R.
La 95a Targa Florio, indetta dall’Automobile Club Palermo ed organizzata da A.C.S. con il patrocinio della Regione Sicilia (Assessorati ai Beni Culturali e Turismo), dell’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo, e dei Comuni di Termini Imerese, Cefalù, Trabia, Montemaggiore Belsito e Campofelice di Roccella, presenta importanti novità rispetto all’ultima edizione, vinta dalla Citroen Xsara WRC di Totò Riolo e valida per il Trofeo Asfalto.
La gara torna infatti a svolgersi in due tappe, con la partenza di giovedì 2 giugno da piazza Politeama a Palermo seguita subito dalla nuova prova spettacolo ospitata su una parte della pista dell’Aeroporto di Boccadifalco. Da Palermo il rally si trasferirà a Termini Imerese e sulle Madonne, dove venerdì e sabato si disputeranno le due tappe, che prevedono la disputa delle “classiche” prove di Montemaggiore, della Targa e di Lascari e la nuova “Cefalù” insieme alla “Gibilmanna”, le cui immagini saranno trasmesse in diretta da Rai Sport.
In totale i chilometri di gara saranno 707 e 162 quelli delle 12 Prove Speciali. Il Parco Assistenza, rinominato “Targa Florio Village”, è stato trasferito nelle aree prospicienti lo stabilimento Fiat di Termini Imerese. Lo “shake down”, ovvero il test con le vetture da gara, si disputerà giovedì 2 nei pressi di Trabia.
Insieme alla 95° Targa Florio si correrà su 10 prove speciali l’HISTORIC Rally Targa Florio, terza prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche, i cui primi due appuntamenti sono stati appannaggio della Porsche di Da Zanche. Una speciale classifica sarà riservata alle Alfa Romeo in occasione del centenario del debutto agonistico della Casa del Biscione, che avvenne proprio alla Targa Florio. In gara vi saranno anche i protagonisti dei Trofei nazionali Renault e Mitsubishi nonché i piloti siciliani interessati al Challenge 8^ Zona Rallies Nazionali. La manifestazione quest’anno è inserita nel trittico di “Millegiri” , un progetto che presenta un ricco programma che oltre alla Targa Florio, con i suoi itinerari e percorsi storici, ripropone gli aeromobili del Giro Aereo di Sicilia che sfiorano le vette e il mare, ed i rombi dei motori nell’emozionante Palermo Motorshow.
Ufficio Stampa Targa Florio press@targa-florio.it

A giugno insieme alla Targa Florio torna il “tricolore” AUTOSTORICHE

Dieci le Prove Speciali in programma – Partenza il 2 giugno da Palermo ed arrivo a Termini Imerese nel pomeriggio di sabato 4 - Una classifica speciale riservata alle Alfa Romeo in occasione del centenario della prima gara del “biscione”, proprio alla Targa Florio
Palermo, 20 aprile 2011 – Sono già state definite anche le caratteristiche dell’HISTORIC Rally Targa Florio,, terza prova del Campionato Italiano Rally AUTOSTORICHE che si correrà dal 2 al 4 giugno in concomitanza con la 95a Targa Florio, quarta prova del CIR.
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Palermo, che torna a disputarsi su due tappe, ricalcherà in gran parte il tracciato riservato alle vetture “moderne” articolandosi su 10 prove speciali complessive: due da ripetersi tre volte nel corso della prima tappa (Montemaggiore e Targa), e due (Lascari e Cefalù) da affrontare due volte la prima ed una volta soltanto la seconda, più la prova speciale “spettacolo” ospitata su una parte della pista dell’Aeroporto di Boccadifalco e che sarà disputata il giovedì pomeriggio subito dopo il via da Palermo.
L’Historic Rally Targa Florio è infatti anch’esso inserito nel trittico di “Millegiri” , un progetto che presenta un ricco programma che oltre alla Targa Florio, con i suoi itinerari e percorsi storici, ripropone gli aeromobili del Giro Aereo di Sicilia che sfiorano le vette e il mare, ed i rombi dei motori nell’emozionante Palermo Motorshow, ospitato dall’aeroporto palermitano.
Entrando più nel dettaglio tecnico,la gara allestita tecnicamente da A.C.S. con il patrocinio della Regione Sicilia (Assessorati ai Beni Culturali e Turismo), dell’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo, e dei Comuni di Termini Imerese, Cefalù, Trabia, Montemaggiore Belsito e Campofelice di Roccella, scatterà giovedì 2 giugno alle 17,30 da Piazza Politeama, e si concluderà sabato 4 alle 14,15 a Termini Imerese. In totale i chilometri di Prove Speciali saranno 140 su 602 di percorso totale.
Lo scorso anno si impose la coppia dell’Aspas, Savioli-Failla (Porsche 911) che a fine stagione si laureò campione d’Italia, titolo per il quale anche questa stagione sono tra i principali contendenti dopo il secondo posto conseguito al recente Rally di Sanremo Storico.
Quest’anno sarà anche prevista una classifica speciale per le Alfa Romeo, e questo per celebrare il centenario della prima gara delle vetture del “Biscione”. La mitica 24HP debuttò con Franchini proprio alla Targa Florio il 14 maggio del 1911, ed è stato il palermitano Club 24HP a promuovere insieme alla Fondazione Targa Florio ed alle altre scuderie siciliane di AUTOSTORICHE la particolare classifica celebrativa.
Gli organizzatori hanno previsto delle agevolazioni da offrire agli equipaggi provenienti d’oltre stretto che utilizzeranno il vettore navale T-Link da Genova Voltri a Termini Imerese, nonché delle interessanti convenzioni alberghiere.
Ufficio Stampa HISTORIC Rally Targa Florio
press@targa-florio.it

PALERMO, 2-4 giugno 2011

Targa Florio: ecco le novità

Anticipate in occasione della prima prova del “tricolore” le caratteristiche della 95a edizione in programma in due tappe dall’2 al 4 giugno sulle Madonie - Peugeot, Fiat, Skoda e Mini annunciate protagoniste - Una prova spettacolo all’Aeroporto di Boccadifalco - Un’ora di diretta TV su RAI Sport

Castelnuovo Garfagnana (LU), 25 marzo 2011 – In occasione della prima gara del Campionato Italiano Rally, che è scattata ieri in Toscana, sono state anticipate le caratteristiche della 95a Targa Florio e dell’HISTORIC Rally Targa Florio, in programma dal 2 al 4 giugno in Sicilia ed entrambe valide per il Campionato Italiano Rally. La “corsa più antica del mondo”, in ossequio alla rotazione decisa dalla CSAI, torna quindi ad essere valida per il tricolore e di conseguenza allo svolgimento in due tappe, come nel 2008. La manifestazione quest’anno è inserita nel trittico di “Millegiri” , un progetto che presenta un ricco programma che oltre alla Targa Florio, con i suoi itinerari e percorsi storici, ripropone gli aeromobili del Giro Aereo di Sicilia che sfiorano le vette e il mare, ed i rombi dei motori nell’emozionante Palermo Motorshow. Entrando più nel dettaglio tecnico, la 95° Targa Florio, indetta dall’Automobile Club Palermo ed organizzata da A.C.S. con il patrocinio della Regione Sicilia (Assessorati ai Beni Culturali e Turismo), dell’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo, e dei Comuni di Termini Imerese, Cefalù, Trabia, Montemaggiore Belsito e Campofelice di Roccella, scatterà giovedì 2 giugno alle 18,00 da Piazza Politeama, unanimemente riconosciuta come una delle più spettacolari sedi di partenza dei rally europei, e si concluderà sabato 4 alle 15,30 a Termini Imerese. Nel corso della gara sono previste 11 Prove Speciali, due da ripetersi tre volte nel corso della prima tappa (Montemaggiore e Targa), e due (Lascari e Cefalù) da affrontare due volte nella frazione finale più la P.S. “Gibilmanna” che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. E’ prevista anche una prova spettacolo ospitata su una parte della pista dell’Aeroporto di Boccadifalco e che sarà disputata il giovedì pomeriggio subito dopo il via. In totale i chilometri di Prove Speciali saranno 161,60 su 707,46 di percorso totale. Modifiche sono state apportate anche al Parco Assistenza, il così detto “Targa Florio Village”, ora ubicato presso i parcheggi dinanzi allo stabilimento Fiat di Termini Imerese. Lo “shake down”, ovvero il test con le vetture da gara, si disputerà giovedì 2 sul confermato tratto della strada provinciale 26 nei pressi di Trabia. In contemporanea alla gara valida per il C.I.R. al quale partecipano i Team Ufficiali di Fiat-Abarth con le Grande Punto Super 2000 di Rossetti, vincitore delle ultime due edizioni valide per il CIR, e di Peugeot Italia, con la 207 S2000 del beniamino Paolo ANDREUCCI, vincitore di cinque edizioni, si correrà l’HISTORIC Rally Targa Florio (9 Prove Speciali), vinto lo scorso anno dalla Porsche 911 di Savioli-Failla. Oltre che per i due “tricolori” la Targa Florio, vinta lo scorso anno dalla Citroen Xsara WRC di Riolo-Canova, sarà anche valida per i Trofei Renault Clio R3 e Megane N4 e per la Mitsubishi Castrol Evolution Cup. Gli organizzatori hanno previsto delle agevolazioni da offrire agli equipaggi provenienti d’oltre stretto che utilizzeranno il vettore navale T-Link da Genova Voltri a Termini Imerese, nonché delle interessanti convenzioni alberghiere.

Ufficio Stampa Targa Florio

press@targa-florio.it

CALENDARIO GARE 2011

GAREDATAPROVINCIASPECIALITA'
1° RALLY RONDE DI GIOIOSA MAREA20/03/2011MERALLY
1° RALLY RONDE VALLI DEL PLATANI27/03/2011CLRALLY
95°TARGA FLORIO4-5/06/2011PARALLY
RALLY SARDINIA CAM. MONDIALE08/05/2001SARDEGNARALLY
54° MONTE ERICE15/05/2011TPSALITA
57° COPPA NISSENA 22/05/2011CLSALITA
19° RALLY DEI NEBRODI26/06/2011MERALLY
TERMINI-CACCAMO STORICA24/07//2011PASALITA
COLLESANO-PIANO ZUCCHI STORICA31/07/2011PASALITA
8°RALLY DEL TIRRENO07/08/2011MERALLY
21°RALLY FABARIA11/09/2011AGRALLY
9°RALLY CITTA'CALTANISSETTA25/09/2011CLRALLY
31°CONCA D'ORO T.R.T30/10/2011PARALLY
2°RALLY RONDE ADELKAN27/11/2011TPRALLY
2°RALLY RONDE DEI PELORITANI04/12/2011MERALLY

 

COPPA DI SICILIA 1923 ???

Incredibile, ma vero, pur di negare l'esistenza della Targa Florio, ci si inventa una corsa mai esistita, è quanto si può ammirare nel Ferrari World di Abu Dhabi  ! (CINEMA MARANELLO)